spot_img

Dal prossimo 7 Febbraio si inaugura la Seconda Edizione della Rassegna Culturale “Incontro Al Centro”

Dal prossimo 7 febbraio, la sede dell’Università e-Campus di Crotone sarà nuovamente il punto d’incontro per appassionati di arte e letteratura con l’avvio della rassegna artistico-letteraria curata da Flavio Iacones.

L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare il connubio tra espressioni artistiche e narrative, offrendo al pubblico un viaggio immersivo nel mondo della cultura contemporanea.

La rassegna, INCONTRO AL CENTRO, promossa dalla Uni Hera di Crotone, proporrà una serie di incontri e dialoghi che spazieranno tra le diverse forme espressive, con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico e l’amore per il sapere.

La seconda edizione partirà con la presentazione del libro “Inchiostro imperfetto” di Alessandra Perziano che rappresenta un viaggio ricco di emozioni, dove la poesia diventa strumento di espressione e riflessione. Storie di emarginazione, di solitudine, ma anche di riscatto sociale e di solidarietà.
L’evento sarà arricchito dall’esposizione delle opere di Barbara Palmieri.

Poesia e pittura quindi si incontrano per completare la cornice perfetta per un’esperienza di condivisione e confronto. e Flavio Iacones, noto per la sua sensibilità artistica e la capacità di intrecciare parole e immagini in modo unico, guiderà gli spettatori in un percorso ricco di emozioni e riflessioni.

Dettagli dell’evento:

  • Quando:  7 febbraio 2025
  • Dove: Sede dell’Università e-Campus, Crotone
  • Orario: 18:00

La manifestazione è aperta a studenti, docenti e a tutti i cittadini interessati a scoprire nuovi spunti culturali. Saranno presenti ospiti speciali, autori e artisti, che condivideranno le loro esperienze e visioni, creando un dialogo vivo e stimolante con il pubblico.

Un’occasione imperdibile per Crotone, che si conferma così protagonista di iniziative culturali di alto livello, rafforzando il suo ruolo di città aperta alla conoscenza e all’arte.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni:

Contatti: 392 29 7 19 78

Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme il valore dell’arte e della letteratura!

spot_img

Devi Leggere

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here