“Adolescence” è una miniserie britannica disponibile su Netflix, diretta da Philip Barantini e composta da quattro episodi, ognuno girato in un unico piano sequenza senza interruzioni.
Questa scelta stilistica crea un’atmosfera claustrofobica e intensa, che trascina lo spettatore nel vortice emotivo dei personaggi.
La storia segue Jamie Miller, un tredicenne accusato dell’omicidio di una sua coetanea, Katie. La serie non si concentra tanto sul mistero dell’omicidio quanto sulla discesa nella spirale di violenza e bullismo che caratterizza il mondo degli adolescenti e sulla fragilità degli adulti nel comprendere e gestire queste dinamiche.
Temi trattati:
-
Bullismo e cyberbullismo: la serie affronta senza filtri l’impatto devastante di queste dinamiche sulla psiche degli adolescenti, mostrando come i social media possano amplificare e perpetuare la violenza.
-
Incomunicabilità generazionale: mette in luce il divario tra genitori e figli, evidenziando come gli adulti spesso incespichino nel tentativo di capire le sfide affrontate dai giovani.
-
Sottocultura incel: viene toccato il tema delle influenze negative che alcune sottoculture possono avere sui giovani più fragili.
Stile e regia:
La regia di Barantini è innovativa e coinvolgente, utilizzando il piano sequenza per creare un senso di realismo e immediatezza. Questa scelta rende impossibile distogliere lo sguardo dalle scene, immergendo lo spettatore nelle emozioni dei personaggi.
Interpretazioni:
Le performance degli attori sono intense e convincenti, in particolare quella di Owen Cooper nel ruolo di Jamie e di Erin Doherty come psicologa. La terza puntata, con il confronto tra la psicologa e Jamie, è particolarmente significativa e mostra la complessità del personaggio.
In sintesi, “Adolescence” è un dramma potente che esplora temi cruciali con un approccio originale e coinvolgente. È una serie che può suscitare riflessioni profonde su come affrontare le sfide dell’adolescenza e sulla responsabilità degli adulti nel guidare i giovani in un mondo sempre più complesso.