spot_img

RECENSIONE FILM “COME FAR LITIGARE MAMMA E PAPÀ”

“Come far litigare mamma e papà” è una commedia diretta da Gianluca Ansanelli, uscita nelle sale l’11 settembre 2024.

Il film racconta la storia di Gabriele, un bambino che, vedendo i vantaggi dei suoi compagni di classe figli di genitori divorziati, decide di architettare un piano per far separare i suoi genitori.

Il cast include attori noti come Carolina Crescentini e Giampaolo Morelli, che interpretano i genitori di Gabriele, e il giovane Andrea Condé, che offre una performance convincente e naturale nel ruolo del protagonista. La presenza di Nino Frassica ed Elisabetta Canalis aggiunge un tocco di familiarità e comicità al film.

La trama si sviluppa in modo lineare, con momenti di leggerezza e situazioni comiche che strappano qualche sorriso. Tuttavia, il film non riesce sempre a mantenere un ritmo coerente e a volte sembra perdere la sua freschezza iniziale.

La componente surreale e la fantasia dei bambini sono elementi centrali, ma la sospensione dell’incredulità richiesta potrebbe risultare eccessiva per alcuni spettatori.

In sintesi, “Come far litigare mamma e papà” è un film per famiglie che cerca di affrontare temi come il bullismo e le dinamiche familiari con un approccio leggero e divertente. Nonostante alcune debolezze nella narrazione, riesce comunque a intrattenere e a toccare il cuore del pubblico, soprattutto grazie alla performance del giovane protagonista.

Se hai visto il film, cosa ne pensi?

spot_img

Devi Leggere

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here